A Viano l’ABT Festival: una giornata tra natura, sostenibilità e cultura dell’Appennino
Dalle 11.30 si potrà mangiare nei banchetti curati dai volontari di Querciolart e Asd Olimpia. Intervista all’ex ciclista professionista Eugert Zhupa
Viano Venerdì 27 giugno il cuore dell’Appennino reggiano batterà più forte con l’arrivo dell’ABT Festival, evento diffuso promosso da Vivi Appennino, che farà tappa a Viano, in provincia di Reggio Emilia, con un’intera giornata dedicata alla scoperta del territorio, alla mobilità sostenibile e alle eccellenze locali.
Il ritrovo è già dal mattino, dalle 8.30 nella zona sportiva di via Cadonega, nell’area verde tra bocciodromo e campo da calcio. Lì verrà montato il villaggio ABT Festival, dove si potranno noleggiare delle e-bike e i partecipanti alla pedalata sul territorio riceveranno i pettorali. Il villaggio servirà come punto di incontro con stand informativi di operatori turistici nazionali e locali, aziende e associazioni del territorio, consorzi, associazioni sportive, pro-loco. Si proseguirà con le attività per bambini, tra cui l’avviamento alla bicicletta con Bike Fun Club e i laboratori didattici a cura di Ceas e La Strega Rossa. Alle 11 prenderà il via la ciclopedalata ecologica, con fermate al borgo di Castello Querciola, feudo per cinque secoli della famiglia reggiana dei Fogliani dove si può ammirare tra le altre cose una chiesa trecentesca dedicata a Santa Maria Assunta, ma non solo. Una sosta è prevista anche alle Salse di Regnano e Casola, un geosito che rappresenta un esempio significativo di vulcanismo sedimentario (le salse sono fenomeni piuttosto rari e contribuiscono alla diversità geologica dell’Emilia Romagna) e al castello di Viano, storica fortificazione le cui origini risalgono al periodo matildico, a quando fungeva da roccaforte e presidio della valle del Tresinaro.
Dalle 11.30 si potrà mangiare nei banchetti curati dai volontari di Querciolart e Asd Olimpia. Nel pomeriggio si riprende con le riflessioni sul turismo sostenibile, con un dibattito su un sviluppo ciclabile dell'Appennino e, alle 16, con uno dei momenti più attesi, il Forum regionale sullo sviluppo sostenibile dell'Appennino, con diversi relatori coinvolti. Alle 17.15 arriverà la nomina di ambasciatori dell'Appennino a protagonisti della vita economica e sociale reggiano e alle 17.30 sarà la volta di un’altra chiacchierata, quella con l’ex ciclista professionista Eugert Zhupa, oggi residente nel Vianese, intervistato da Adriano Arati. Alle 18 tocca alla camminata ecologica nei sentieri della zona, in compagnia di una guida certificata, prima del finale a sera con cibo e la musica di Radio Bruno Per informazioni e iscrizioni, visitare il sito www.abtfestival.com, chiamare il numero 0534 527982 o scrivere a organizzazione@abtfestival.com.