La festa per i 40 anni della Croce Rossa: street food, cena sotto le stelle e lo spettacolo di Antonio Ornano
Da oggi fino a lunedì 14 luglio, pronti cinque giorni per celebrare questo incredibile traguardo
Casina Da oggi, giovedì 10 luglio, iniziano gli eventi che la Croce Rossa di Casina ha organizzato per i suoi primi 40 anni. «Questo importante traguardo - si legge in una nota - è il frutto di un lavoro collettivo, portato avanti da centinaia di volontari che, nel corso degli anni, hanno indossato con orgoglio l’uniforme della Cri. Il nostro più sentito ringraziamento va a coloro che, nel 1985, hanno saputo creare questa associazione così viva che perdura nel tempo. Un grazie speciale è rivolto a chi continua a dedicare tempo, costanza e cuore al servizio degli altri, e a chi lo farà in futuro. Desideriamo ringraziare anche gli enti e le realtà del territorio che ci hanno sostenuto e accompagnato in questo lungo cammino. Senza il contributo e la fiducia della comunità, non saremmo ciò che siamo oggi».
La festa si aprirà oggi con una fiaccolata che partirà dal Castello di Sarzano fino ad arrivare alla Casa Cantoniera di Casina. Domani, venerdì 11 luglio, sarà possibile gustare buon cibo con lo street food e ballare con la musica disco del Bombonera. Sabato 12 luglio alla mattina, i volontari illustreranno al mercato le fondamentali manovre salvavita, al pomeriggio invece ci saranno simulazioni di soccorsi speciali mentre la sera sarà avvolta dalla luce delle stelle: una grande cena sotto il cielo stellato di luglio. I tavoli saranno allestiti lungo la via centrale di Casina, e ad accompagnare la serata ci sarà anche la grande musica dell’orchestra Franco Bagutti, dalle 21 in piazza Marconi ad ingresso libero.
Domenica 13 luglio, durante la mattinata, la via principale del paese si trasformerà in una passerella per la sfilata dei mezzi della Cri e, a seguire, le simulazioni di soccorso. Al pomeriggio verrà proposta una escape room a tema Croce Rossa che, attraverso enigmi misteriosi, farà divertire e provare adrenalina pura. Per la sera, invece, Antonio Ornano sarà protagonista di uno spettacolo all’insegna della comicità pura. Ornano, comico genovese, da giovane ha frequentato il laboratorio di un piccolo teatro di ricerca ed entra a far parte della compagnia. Poi è diventato uno dei comici più conosciuti e apprezzati di Zelig. L’appuntamento è alle 21 in piazza Marconi, a ingresso libero. La festa si concluderà lunedì 14 con un incontro tenuto dal dottor Massimo Barra dedicato alla storia della Croce Rossa. «Vi aspettiamo numerosi - conclude la nota della Cri - perché la Croce Rossa di Casina non è solo un’associazione: è una famiglia che cresce insieme al suo paese, ogni giorno, da 40 anni».