“Lux omnia vincit” a Quattro Castella tra fiaccole, sbandieratori e fuochi artificiali
Nel giorno dell’anniversario della morte di Matilde di Canossa l’evento che la celebra
Quattro Castella Questa sera a Quattro Castella, in concomitanza con l’anniversario della morte di Matilde di Canossa, torna l'atteso appuntamento con “Lux Omnia Vincit”, la manifestazione organizzata da Comitato Matildico e Comune di Quattro Castella giunta quest’anno alla sua sesta edizione. A partire dalle 21 sul sagrato della chiesa di Sant’Antonino a Quattro Castella e sui prati di Bianello si potrà assistere alla spettacolare cerimonia organizzata dal Comitato Matildico aperta dalla suggestiva fiaccolata con centinaia di luci che scenderanno dal castello illuminato con il colore “Rosso Matilde” per l’occasione per uno straordinario gioco di colori. Subito dopo ci sarà l'investitura del Cavaliere. Quest’anno la scelta è caduta su Liliana Manfredi Del Monte, unica sopravvissuta alla strage della Bettola (23-24 giugno 1944) che all'epoca aveva solo 11 anni. Un riconoscimento a chi si è distinto per l'impegno verso la comunità. Liliana Del Monte trasferirà simbolicamente a due giovani del territorio, l’artista Valentina Corradini e il dirigente scolastico Daniele Zani il valore della testimonianza nella costruzione di una comunità solidale e democratica.
«È l'omaggio a Matilde della sua gente, la Gens Mathildis, nella ricorrenza della sua morte – commenta l'assessore comunale alla cultura Danilo Morini –. A distanza di più di 900 anni, vogliamo celebrare e ricordare una luce che è ancora un faro per noi: una luce simbolica, culturale e storica. Quest’anno nel ruolo del cavaliere di Matilde avremo un simbolo dei valori di democrazia e pace come Liliana Manfredi Del Monte, testimone preziosa che incarna alla perfezione di valori di Matilde: coraggio, determinazione e convinzione del portare avanti le proprie idee. Liliana è anche una straordinaria risorsa nel trasmettere alle giovani generazioni i principi fondanti della nostra repubblica. Con lei ci saranno quindi Valentina Corradini, artista e musicista castellese, e Daniele Zani, dirigente scolastico a Mantova, ma cittadino di Puianello». La serata, tutta ad ingresso gratuito, prevede anche lo spettacolo degli sbandieratori della Contrada di Monticelli e il gran finale con i fuochi d’artificio. Durante la serata sarà possibile gustare gnocco fritto preparato dalla parrocchia di Quattro Castella e degustare la Birra Grancontessa, birra ufficiale del Corteo Matildico.l © RIPRODUZIONE RISERVATA