Soli Deo Gloria: a Rivalta il concerto per il restauro della chiesa parrocchiale
In scena Fausto Caporali, tra i più noti organisti italiani, e Alberto Mandarini, trombettista con una carriera internazionale nel jazz
Reggio Emilia Un evento straordinario unirà questa sera venerdì 25 luglio (ore 21.15) musica, arte e solidarietà nella suggestiva cornice della chiesa parrocchiale di Rivalta: un concerto per organo e tromba jazz, in programma grazie all’iniziativa dell’Associazione Insieme per Rivalta e della Parrocchia di Rivalta nell’ambito di Soli Deo Gloria.
Protagonisti della serata saranno due musicisti di grande rilievo: Fausto Caporali, tra i più noti organisti italiani, e Alberto Mandarini, trombettista con una carriera internazionale nel jazz e nella musica contemporanea. Il programma include rivisitazioni di brani sacri di Corelli, Bach, Gounod, Schubert e Verdi, celebri Spirituals proposti in una forma nuova, viva, che lascia spazio al dialogo tra i due strumenti e alle suggestioni del momento, nel segno di un’espressività profonda e non convenzionale Il concerto si inserisce in un’iniziativa a sostegno del recupero e della manutenzione dell’organo Zarantonello della chiesa di Rivalta.
Non si tratta di uno strumento monumentale, ma di un organo parrocchiale di media struttura, oggi in condizioni non facili, che rendono ancora più significativo l’intervento musicale di artisti di questo livello, solitamente abituati a strumenti ben più grandi. L’intento è di sostenere concretamente le necessità, spesso urgenti, delle parrocchie nel preservare i propri strumenti e luoghi di culto. Fausto Caporali, organista titolare nel Duomo di Cremona, è noto per la sua attività concertistica in Italia e all’estero, e per l’intenso lavoro di ricerca, pubblicazione e registrazione, Alberto Mandarini ha collaborato con figure di spicco del jazz mondiale, da Enrico Rava a Cecil Taylor, portando la sua musica nei festival più prestigiosi d’Europa e d’oltreoceano. L’evento si preannuncia come un momento unico, non solo per la qualità artistica della proposta ma anche per il messaggio di attenzione e cura verso il patrimonio culturale e spirituale delle nostre comunità. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare: la musica come altri temi legati all’Associazione Insieme per Rivalta, può essere anche un atto d’amore per i luoghi che ci appartengono. © RIPRODUZIONE RISERVATA