Carpineti, una settimana di eventi con Vivi Marola
La frazione propone un ricco calendario di iniziative
Carpineti Settimana del Ferragosto dal calendario più ricco che mai con il programma di "Vivi Marola tutto l’anno". Questa sera alle 21.30 inizierà invece la serata astronomica nel bosco matildico di Marola alla scoperta del cielo con un esperto del Gadar, osservatorio astronomico di Cervarezza. Domani pomeriggio, con inizio alle ore 16, nella sede della Pro Marola largo al torneo di biliardino riservato ai più giovani, con premiazioni finali da non perdere.
Giovedì 14 agosto gli appuntamenti da segnare in agenda sono ben quattro, pensati per tutte le età. Alle ore 9 partirà l’escursione giornaliera "Il doppio anello di Matilde" a cura di Ideanatura e CollinaRe, che porterà i partecipanti alla scoperta del cammino giubilare tra la via Matildica e del Volto Santo. Il mattino si camminerà nei dintorni di Marola, mentre al pomeriggio ci si sposterà a Cavola. Alle 10.30 nella sede Pro loco di Marola ci sarà il torneo di ping pong, uno contro uno, riservato ai più giovani. Alle ore 16.30, invece, al campo sportivo è in programma la festa degli allenamenti di calcio di "Pallone che passione". Alle ore 21 sempre nel cortile della Pro Marola tornerà il tradizionale appuntamento con il buonumore di Antonio Guidetti e Artemisia Teater, con la commedia in due atti dal titolo "Scappiamo anche noi, non spingete" (l’ingresso è al costo di 10 euro con uno sconto del 20% riservato ai soci).
Venerdì 15 agosto, giorno di Ferragosto, tutti al mercato della Fiera di San Rocco, tra mercato tradizionale e dell’arte ingegno in piazza Giovanni da Marola. In piazza Ariosto invece tricicli grillo, gonfiabili, mentre la sede della Pro loco si dividerà tra pesca a premi e mostra fotografica di Antonio Croci. Alle 16 del Ferragosto torna il "Circo più piccolo del mondo" di Agide Cervi; alle 21 presso la sede della Pro loco si ride con "100 barzellette per Emergency". Sabato 16 agosto due gli eventi nella sede Pro loco: alle 16 "Rotelle ad alta quota", esibizione di pattinaggio artistico dell’Asd Reggiana Pattinaggio con la partecipazione di campioni regionali e nazionali. Alle 21 la performance musicale "Incontri nello chalet" con un repertorio tra cantautori italiani e sonorità mediterranee in un tributo acustico ai geni della nostra penisola (ingresso a offerta libera).
Anche domenica 17 agosto il programma raddoppia: alle ore 16 orienteering di San Rocco nel bosco dell’ex seminario di Marola, proposto da Ideanatura in collaborazione con Gruppo Verde: contributo di 5 euro per gruppi di 4/5 persone, gratis per i soci; dalle ore 18.30 in piazza Giovanni da Marola "Festa in piazza" tra buon cibo e musica. La proposta gastronomica è quella, consolidata, di Carpineti da Vivere tra gnocco fritto, salumi nostrani, salsiccia e patatine accompagnati da vini e aperitivi, a seguire babydance e musica anni ’70-’80-’90 con i Seven Monkeys. Ulteriori informazioni e il programma completo delle iniziative promosso dalla ProMarola - in collaborazione con il Comune di Carpineti, l’Asd Tricolore, Carpineti da Vivere, Amici del Castagneto Matildico di Marola, Ideanatura, Compagnia della Natura e gli esercenti del paese - è disponibile su www.marola.it.