Cerreto Summer Festival, due giorni di musica, cibo, laboratori e cultura ad alta quota
Oggi e domani a Cerreto laghi esibizioni dal vivo, workshop artistici e food truck Due giornate di concerti dal vivo, attività all’aria aperta e voglia di stare insieme
Ventasso Nel cuore dell’Appennino, a 1300 metri d’altitudine, arriva per la prima volta il Cerreto Summer Festival. Una festa inedita, immersa nei boschi e nella natura, nata proprio per portare anche in alta quota cultura e divertimento. L’appuntamento che avrebbe dovuto dare il benvenuto al mese d’agosto, inaugurandone gli inizi, è stato spostato a causa del maltempo a oggi, sabato 16 agosto, e domani, domenica 17 agosto: due giorni interamente dedicati alla musica, al buon cibo e all’arte. All’interno di una suggestiva cornice tra boschi, laghi e paesaggi mozzafiato, la festa, che inizierà alle 11 del mattino per finire a mezzanotte, sarà animata dalle esibizioni di dieci artisti emergenti, pronti a far ballare tutti ad alta quota.
Ad esibirsi, nella giornata di domani, saranno Dj Alpy, giovane musicista reggiano già conosciuto per i suoi mix nei party della Val d’Enza, seguito da Easyjazz Quartet e Undercurrents, mentre dalle 18.30 fino a mezzanotte sarà possibile ascoltare e scatenarsi sulle note di Melaskula, band pop-punk di Massa e B. A. M. B. I. , che porterà a Cerreto musica indie e cantautorato alternativo. E poi ancora, Riviere, la cantautrice toscana Giulia Mutti e i G Record’s artists, "i favolosi quattro", per un’esperienza musicale rilassante, piacevole e a tratti frizzante. Il giorno seguente ad aggiungersi saranno i Plumeria, band punk rock pronta a scuotere il pubblico con energia pura, connessione vera e suoni forti e Chiara Pancani, cantautrice folk-rock affiancata dalla sua band e Dj Pierralapaule, tra tracce deep, richiami vocali e minimalismo raffinato.
A Cerreto, però, non ci sarà solo musica dal vivo: esperienze creative, laboratori di scrittura, di teatro e di pittura saranno all’ordine del giorno. Dalle 11 a mezzanotte tantissimi saranno i workshop, per non annoiarsi mai. Attività immersive e proposte per tutti i gusti e per tutte le età: all’aperto, tra gli alberi e il silenzio della natura, grandi e piccoli potranno dedicarsi all’arte in tutte le sue declinazioni. Che sia per dare corpo a parole, emozioni e pensieri, attraverso carta e penna, o per lasciare libera l’immaginazione, con pennello, tela e cavalletto, o ancora, per improvvisare, mettersi in gioco ed esplorare emozioni e sensazioni con interpretazioni teatrali e giochi di ruolo, il Cerreto Summer Festival è pensato per tutti, creativi, amanti della montagna e del divertimento. A ritmo di musica, si potrà contribuire alla tela collettiva del festival con il proprio tocco personale, confrontarsi con fotografi e pittori e osservare da vicino e toccare con mano la loro arte, scrivere un pensiero, una dedicata, un messaggio da appendere a un suggestivo "filo di parole".
Le emozioni, la libertà e la creatività orienteranno le due giornate, animate da un festival in grado di coinvolgere tutti e cinque i sensi. A essere soddisfatto sarà naturalmente anche il palato, attraverso food truck pronti a preparare delizioso cibo locale. Una festa per tutti, immersiva, originale, magica. Con il Cerreto Summer Festival, domani e domenica la montagna si prepara a ballare a ritmo di musica, a dare sfogo alla creatività e alla fantasia, immersa nei boschi e nella natura. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito all’indirizzo web https: //vivicerreto.it.