Gazzetta di Reggio

Martedì 19 agosto

Laura Mars canta Ornella Vanoni in piazza a Guastalla

Laura Mars canta Ornella Vanoni in piazza a Guastalla

L’appuntamento, a ingresso gratuito, si inserisce nella rassegna “Musica e no sole”, all’interno del cartellone dell’Estate Estesa

2 MINUTI DI LETTURA





Guastalla Questa sera (ore 21) piazza Mazzini sarà il palcoscenico dello spettacolo “Ornella - Libera di Vivere", un omaggio alla carriera e alla figura di Ornella Vanoni. Scritto e interpretato dalla cantante e cantautrice Laura Mars (nome d'arte di Laura Rebuttini), l'evento è un momento per celebrare l'influenza di un'artista iconica, riconosciuta per il suo stile, la sua eleganza e il suo inconfondibile senso dell'umorismo. L’appuntamento, a ingresso gratuito, si inserisce nella rassegna “Musica e no sole”, all’interno del cartellone dell’Estate Estesa, il ricco programma di eventi estivi promosso dal Comune di Guastalla con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.

Lo spettacolo, che vede la partecipazione di Michele Bianchi alla chitarra, Alessio Bruno al contrabbasso e Federico Negri alla batteria, ripercorre i momenti salienti della carriera di Ornella Vanoni, mettendo in luce la sua capacità di innovare e di essere un punto di riferimento culturale. Laura Mars, artista poliedrica e professionista della voce, porterà in scena la sua interpretazione personale, frutto di una formazione accademica solida e di un’esperienza pluriennale nel mondo della musica. Laura Rebuttini si è diplomata in Canto Jazz al Conservatorio G.B. Martini di Bologna e ha perfezionato la sua preparazione con un master in “Esperto in Vocologia Artistica”. È anche socia fondatrice del Giva (Gruppo Italiano Vocologi Artistici) e svolge attività di insegnamento e formazione sulla voce. La sua carriera artistica spazia dal jazz al pop, con diverse produzioni discografiche all'attivo e collaborazioni con nomi importanti della scena musicale italiana. Tra i suoi progetti recenti, oltre a “Ornella - Libera di Vivere”, figurano spettacoli dedicati a Mina, Italo Calvino e Aretha Franklin. Sempre a Guastalla domani sera (ore 21) il cortile della scuola primaria in via Andrea Costa ospiterà l’ultima proiezione della stagione: il kolossal “Dune - Parte 2”, diretto da Denis Villeneuve. La scelta di chiudere con questo film sottolinea l'attenzione della rassegna per le produzioni cinematografiche più recenti e acclamate. Il film, uscito nel 2024 quale seguito del fortunato "Dune" del 2021, è stato un successo di critica e pubblico a livello globale, confermando il talento del regista canadese nel portare sul grande schermo l'epica saga letteraria fantascientifica di Frank Herbert. Il cast stellare, che include Timothée Chalamet, Zendaya, Rebecca Ferguson, Josh Brolin e Austin Butler, ha contribuito a rendere l'opera un vero e proprio evento cinematografico. l © RIPRODUZIONE RISERVATA