Estate Popolare: tutti gli appuntamenti di settembre
Reggio Emilia: nell’area del Sottoponte di via Turri 49 è in programma la residenza artistica Zodiacos dedicata al nuovo lavoro della compagnia Natiscalzi DT
Reggio Emilia Cultura e creatività in movimento con Estate popolare, la rassegna diffusa promossa da Acer e Comune di Reggio Emilia - Assessorato alla Casa, con il sostegno di Iren, che questa settimana porta in centro storico e in tanti quartieri della città spettacoli, cinema, narrazioni, laboratori creativi e sportivi. Continuano le attività di Urban Vibes/Urban Flow, il percorso creativo per under 20 a cura di Cinqueminuti Associazione culturale, Natiscalzi DT, Eta Move e Heron per esplorare le possibilità di espressione attraverso il corpo, il movimento, il suono e i linguaggi della scena contemporanea. Da lunedì 1 settembre fino a giovedì 4 e dal 7 al 9 settembre, nell’area del Sottoponte di via Turri 49 è in programma la residenza artistica Zodiacos dedicata al nuovo lavoro della compagnia Natiscalzi DT, nell’ambito del progetto Sottosopra in collaborazione con Binario49. Ogni mattina (dalle 9.30 alle 11) sarà possibile partecipare al riscaldamento della compagnia, e a seguire (dalle 11 alle 12.30) si potrà assistere alle prove aperte, mentre alla sera (alle 17.30 e alle 18.30) sono previste due performance itineranti nel quartiere insieme ai danzatori, ogni giorno con un focus diverso ispirato dalla permanenza sul territorio e dal confronto con le persone che lo vivono.
Martedì 2 settembre (dalle 18.30 alle 20.30) il playground di via Turri ospita Urban Flow, una serata di festa a base di musica e sport di strada a cura di Heron. In particolare ragazzi e ragazze potranno cimentarsi in un torneo di basket 3x3, un’attività spettacolare e piena di energia. Giovedì 4 il percorso si intreccia con la programmazione di Estate Sottosopra per una serata speciale. Alle 18 è in programma Traiettorie urbane, un attraversamento artistico del quartiere (con partenza da Sottoponte) dove i partecipanti saranno guidati dai danzatori in un’esperienza artistica che offrirà una nuova prospettiva dello spazio urbano. A seguire (ore 19) Urban Vibes, evento di musica e danze urbane a cura di Eta Move, con laboratori aperti ed esibizioni di discipline street come capoeira, parkour e skateboard. La serata si concluderà alle 21 con il Cinema Sottoponte e la proiezioni del film La fabbrica di cioccolato di Tim Burton.
Al Villaggio Stranieri martedì 2 e mercoledì 3 settembre (dalle 20) l’appuntamento è con Urban Vibes in balera: due serate alla Casa di quartiere Sergio Stranieri (via Don Sturzo 1) dedicate alla danza caraibica e allo swing. Martedì 2 (dalle 20 alle 21) è in programma il laboratorio di danza caraibica seguito (dalle 21) da uno spettacolo partecipato. Mercoledì 3 settembre la proposta si ripete con la danza swing. Durante i due laboratori verranno analizzate le basi del ballo tramite lo studio di passi, ritmo e musicalità. A seguire si potrà fare subito pratica durante lo spettacolo partecipato in cui si esibiranno anche gli insegnanti e i loro gruppi. Giovedì 4 settembre (ore 18.30-20.30) il Parco della Mirandola (via Fratelli Bandiera 12a) si trasforma in una spiaggia con sdraio e ombrelloni grazie a Bagno Mirandola, un appuntamento a cura di Galline volanti con letture ad alta voce e laboratori creativi per bambine, bambini e famiglie. La proposta fa parte del progetto Caravana promosso insieme a Compagnia del Buco, Dinamico Festival e Centro teatrale Mamimò.
Questa settimana il progetto Ridi-segno il mio quartiere a cura di Arci Reggio Emilia, Circolo Arci Picnic e Associazione 5T si trasferisce a Villa Sesso, in collaborazione con il Collettivo Tredici. Giovedì 4 settembre (ore 21) al Circolo sportivo di via Ferri 12 arriva il Cinemobile, il piccolo cinema resistente. Sotto gli alberi del circolo verrà proiettato Rocketman, film biografico di Dexter Fletcher (USA 2019, 121 min) dedicato alla vita straordinaria di Elton John. Domenica 7 settembre doppio appuntamento per i più piccoli: alle 17 è in programma il laboratorio creativo Picnic di colori e alle 21 lo spettacolo Il dottore innamorato della compagnia I burattini della Commedia.
Tutti gli appuntamenti di Estate popolare sono gratuiti e ad accesso libero. Programma aggiornato su www.estatepopolare.