Gazzetta di Reggio

Mercoledì 3 settembre

Calici in Rocca a Scandiano: ecco tutti gli appuntamenti

Calici in Rocca a Scandiano: ecco tutti gli appuntamenti

Tornano gli appuntamenti dedicati alle bollicine: si parte con la serata dedicata ai vini bianchi, con particolare attenzione alla Spergola

2 MINUTI DI LETTURA





Scandiano Torna settembre e nei Giardini della Rocca del Boiardo di Scandiano tornano gli appuntamenti dedicati alle bollicine di Calici in Rocca, giunti quest’anno alla diciottesima edizione. Si parte mercoledì 3 settembre con la serata dedicata ai vini bianchi, con particolare attenzione alla Spergola, mentre mercoledì 10 settembre l’appuntamento da segnare sul calendario e quello per gli amanti dei vini rossi. Si chiude mercoledì 17 settembre con la serata dedicata alle birre artigianali “Boccali in Rocca”. Come da tradizione, saranno disponibili anche degustazioni guidate gratuite con gli esperti degustatori di Onav, che illustreranno “I bianchi delle terre di Scandiano e Canossa” e “I rossi nelle terre di Matilde”. Oltre alle cantine della Compagnia della Spergola – Cantina Bertolani, Cantina Fantesini, Cantina di Aljano, Cantina Casali, Cantina Sociale di Puianello, Azienda Agricola Reggiana ed Emiliawine – la grande novità di quest’anno sarà la presenza di una cantina ospite, Francesca Mara. Durante le tre serate, la musica accompagnerà gli ospiti come tutti gli anni. Le serate, che riscuotono ogni anno nuovi partecipanti e un vasto pubblico di affezionati, inizieranno alle 20. Il biglietto d’ingresso, al costo di 12 euro, include un carnet di cinque degustazioni, il calice, il porta calice da degustazione nelle due edizioni di Calici in Rocca, un assaggio di prodotti da forno e l’accesso all’esibizione musicale.

Gli ospiti potranno inoltre approfittare dello street food proposto dai ristoranti di Piazza Boiardo, sedersi ai tavoli disponibili fino a esaurimento posti o scegliere le aree picnic nei giardini, portando un telo da casa. L’ingresso all’evento sarà da viale della Rocca ed i biglietti potranno essere acquistati esclusivamente online tramite Vivaticket GLi eventi sono organizzati dal Comune di Scandiano in collaborazione con le cantine della Compagnia della Spergola e con la sezione di Reggio Emilia dell’associazione Onav, mentre la serata di “Boccali in Rocca” è in collaborazione con l’azienda scandianese Braglia Beverage. «Tre serate – spiega il sindaco di Scandiano Matteo Nasciuti – che trasformano la Rocca ancora una volta in una location unica nel suo genere, dove sotto le stelle e tra le mura trecentesche del nostro monumento simbolo si potranno assaggiare i vini che sono sempre stati sulle nostre tavole dai tempi antichi. La tradizione della Spergola e del Lambrusco qui diventa motivo d'orgoglio per il passato, ma anche proiezione verso un mercato futuro sempre più ricettivo verso le nostre etichette locali». Gli eventi sono pensati, aggiunge l’assessora Silvia Venturi, «non solo per gli intenditori di vino, che qui potranno trovare le novità migliori delle realtà enologiche del territorio, ma anche per chi abbia voglia di una serata all'aria aperta tra buona musica, ottimo cibo e raffinati bicchieri di vino». l Adriano Arati © RIPRODUZIONE RISERVATA