Gazzetta di Reggio

Sabato 25 e domenica 26 ottobre

Rolo in festa per la Fiera di San Simone: musica, sfilate e sapori della tradizione

Rolo in festa per la Fiera di San Simone: musica, sfilate e sapori della tradizione

Stand espositivi, gastronomici e le mostre artistiche e la sfilata della band Red in Black Marching

2 MINUTI DI LETTURA





Rolo Due giornate di festa, incontri e gusto per celebrare la 32ª edizione della Fiera di San Simone, in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025. Il centro del paese si animerà con musica, sfilate, spettacoli, mostre e stand gastronomici, in un weekend che unisce memoria e comunità. Il taglio del nastro è previsto sabato mattina alle 10, con l’inaugurazione ufficiale accompagnata dalla banda “Giacomo Puccini” e dagli alunni delle scuole di Rolo e Fabbrico. Dalle 10.30 apriranno gli stand espositivi, gastronomici e le mostre artistiche, seguiti nel pomeriggio dall’esibizione dei “Rulli Frulli” (ore 15), dagli sbandieratori di Quattro Castella (ore 17) e dagli aperitivi in piazza con musica e animazione (ore 18).


Domenica 26 ottobre la festa riparte alle 10 con la sfilata della band “Red in Black Marching” e le majorettes, seguita da quella dei trattori d’epoca alle 11. Nel pomeriggio spazio alla musica con il concerto della Rolling Stones Tribute Band “All Down the Line” (ore 15, arena Villa Cerillo) e il live del gruppo “Le Cagne Pelose” a Villa Resti Ferrari (ore 16), prima del grande spettacolo con il fuoco (ore 18) e della premiazione del Palio dell’Aceto Tradizionale Balsamico e del Concorso del Nocino (ore 18.30).

Non mancheranno le mostre e le esposizioni diffuse in tutto il paese: al Centro Jolly “Donne Reggiane” di Fausto Bianchini e “Tutti i colori del rosso”; a Villa Resti Ferrari la collettiva “Animae Tangentis – L’arte che tocca le anime”; in municipio la mostra fotografica “Le prime di Rolo”, e all’Oratorio San Francesco “La forza del reportage” di Ermanno Foroni. In Corso Repubblica saranno protagonisti artigianato, ferro battuto, funghi e arti popolari.

Per gli amanti della buona tavola, in via Pertini il ristorante “L’Ustaria dal Bever in Vein” proporrà da giovedì 24 a domenica 26 ottobre un menù tradizionale con tortelli, brasati, polenta, cotechino e dolci tipici, a cura delle Cuoche di RoloInFesta e dell’associazione Spazio Aperto.

Durante tutto il weekend, il paese ospiterà il mercato straordinario “Terre de Gonzaga”, street food, musica, giochi per bambini, artisti di strada e percorsi gastronomici, grazie al lavoro delle associazioni e dei volontari del territorio. «La Fiera di San Simone è un momento di unione per tutta la comunità — sottolinea il sindaco Ruggero Baraldi —. Un’occasione per ritrovarsi, condividere la nostra storia e accogliere con entusiasmo chi viene a scoprire Rolo».