Gazzetta di Reggio

Il 7 novembre

Irene Grandi riceve il Pavarotti d’Oro: venerdì il concerto all’Asioli

Irene Grandi riceve il Pavarotti d’Oro: venerdì il concerto all’Asioli

Correggio: la cantante toscana in scena con il gruppo musicale Gocce d’Opera e il maestro Paolo Andreoli

2 MINUTI DI LETTURA





Correggio È nata da una chiacchierata tra amici l’idea del Pavarotti d’Oro, uno degli appuntamenti più attesi nel panorama musicale reggiano, che si terrà venerdì alle 20.30 al teatro comunale Asioli. Passando in bicicletta, “Panocia” – all’anagrafe Franco Casarini, amico fraterno del maestro Luciano Pavarotti – incontrò un giorno Aimone Spaggiari, presidente Pro Loco Correggio, e non perse tempo: «Cosa possiamo fare per ricordare Luciano? ». Con questa domanda, intrisa di affetto e nostalgia, nacque l’idea di creare un evento che celebrasse l’eredità artistica del grande tenore modenese.  Per l’edizione 2025, il Pavarotti d’Oro sarà assegnato alla cantante Irene Grandi, protagonista di una serata che si preannuncia ricca di emozioni. L’artista sarà accompagnata dal gruppo musicale Gocce d’Opera, sotto la direzione artistica di Paolo Andreoli, figura di spicco della scena musicale italiana, da oltre venticinque anni collaboratore dei principali teatri d’opera e docente al Conservatorio “Vecchi-Tonelli” di Modena. Nel suo percorso, Andreoli ha lavorato fianco a fianco con Luciano Pavarotti, accompagnando le lezioni del maestro fino agli ultimi anni della sua vita.

L’appuntamento, che unisce talento e impegno civile, vedrà la partecipazione della giornalista Ilaria Notari e di un ospite d’onore d’eccezione: il tenore Fabio Sartori, tra le voci più celebrate della scena lirica internazionale, che si è esibito nei più importanti teatri del mondo — dal Teatro alla Scala all’Arena di Verona, fino alla Royal Opera House di Londra.