La festa del tartufo di Viano raddoppia: due domeniche e tanti buoni sapori
Al centro la collaborazione con Spergola, Parmigiano Reggiano e i produttori di pasta fresca: il programma
Viano Tante saporitissime proposte, collaborazioni con la Spergola, con il Parmigiano Reggiano e i produttori di pasta fresca, solidarietà. Per la prima volta, nel 2025 la festa del tartufo di Viano raddoppia, passando da una singola domenica a due filate, il 9 e il 16 novembre, e lo fa in grande stile, allestendo un programma densissimo che avrà al centro anche i mercatini di tartufo e funghi.
La presentazione
La manifestazione è stata presentata dal sindaco Fabrizio Corti e dall’assessore Matteo Guidetti in compagnia della vastissima squadra che collabora all’evento: la Pro Loco, la Protezione civile, le associazioni dei tartufai, le cantine, le aziende gastronomiche Piccinini del Muraglione di Baiso, la gastronomia Le Delizie di Giorgu, Raffaelli di Ligonchio, le volontarie delle Amiche del Core: una degustazione di spergola con assaggi di formaggio e tartufo contribuirà alla raccolta fondi per acquistare un massaggiatore cardiaco per l’automedica dell’ospedale di Scandiano. Domenica si apre con la tradizionale gara dei cani da tartufo, seguita dall’inaugurazione ufficiale della Fiera, sfilate, spettacoli di danza, musica e l’AperiTruffle a cura della Pro Loco, l’aperitivo con assaggi a base di tartufo.
Cosa mangiare
Domenica 16 novembre sarà invece dedicato alle uscite alle degustazioni, alla premiazione del 3° Palio Viano Teatro della Natura, e al sempre spettacolare momento dell’apertura della forma di Parmigiano Reggiano, che precede la chiusura con un secondo l’AperiTruffle. Al mattino, tornerà “Tartufo Experience tra borghi e vedette”, l’escursione guidata da Elisa Viani di Passi e Nuvole, che ogni anno conduce i partecipanti alla scoperta dei paesaggi e delle suggestioni naturalistiche appenniniche. In entrambe le occasioni, vi saranno tre diversi punti ristoro con menù a base di tartufo. Le Delizie di Giorgy, per il suo stand in palestra ha elaborato una proposta con diversi primi e diversi secondi tra cui scegliere; il gruppo alpini Valtresinaro Viano punterà sulla tradizione emiliana, l’antico mulino Cadonega sull’abbinamento antipasto-primo e le associazioni e le scuole della zona si occuperanno di fritti, dolci e cibo da strada. In tutte e due le domeniche, i visitatori potranno inoltre godere del mercato e stand gastronomici per le vie del paese, di musica live con Miki, della mostra fotografica di FotoGruppo60, oltre a spettacoli, gonfiabili e animazioni dedicate ai più piccoli. Da segnalare poi una delle proposte più peculiari, il “Virtual Truffle – Alla ricerca del tartufo” nella zona del Centro Polivalente: si tratta di un’esperienza immersiva con visori e tecnologie che permette di ricreare parte delle sensazioni della cerca del prezioso quanto delizioso frutto del sottobosco collinare.l © RIPRODUZIONE RISERVATA
