Gazzetta di Reggio

L’evento

A Bagnolo in Piano uno spettacolo per ricordare Alexander Langer

A Bagnolo in Piano uno spettacolo per ricordare Alexander Langer

Venerdì 7 novembre, alle 21, al Teatro “Ilva Ligabue” di Bagnolo in Piano va in scena “Sulle tracce di Alex”

2 MINUTI DI LETTURA





Bagnolo. Il Comune di Bagnolo in Piano presenta "Sulle tracce di Alex", concerto–spettacolo ideato e prodotto da Paolo Bergamaschi, Simone Guiducci, Sandra Ceriani e Mao Valpiana, ispirato alla vita, al pensiero e all’impegno di Alexander Langer, a trent’anni dalla sua scomparsa. 

L’evento si svolgerà oggi, venerdì 7 novembre, alle ore 21. 

Attraverso musica, parole e testimonianze, l’evento invita il pubblico a riscoprire l’attualità del messaggio di Langer, il suo impegno per la pace, la giustizia ambientale e il dialogo tra i popoli.

Alexander Langer è stato una delle figure più significative del movimento verde europeo e dell’ambientalismo politico contemporaneo. Nato a Vipiteno nel 1946, è stato deputato europeo, intellettuale e attivista capace di unire l’impegno per la pace con quello per la tutela dell’ambiente e dei diritti umani. Definito spesso "costruttore di ponti", Langer promuoveva la "conversione ecologica" come cambiamento culturale e sociale profondo, fondato sulla solidarietà e sul rispetto reciproco. A trent’anni dalla sua morte, la sua eredità rimane un punto di riferimento per il pensiero ecologista e pacifista in Italia e in Europa.

Nel corso della serata, Paolo Bergamaschi – per molti anni collaboratore di Langer e consulente alla Commissione Esteri del Parlamento Europeo – proporrà un percorso narrativo e musicale che intreccia le riflessioni del leader ambientalista con le sfide del presente.

L’appuntamento rientra nella rassegna "Alexander Langer: a 30 anni dalla scomparsa", promossa dal Comitato Alex di Reggio Emilia, composto dal Comune di Reggio Emilia, dalla Libera Università Popolare, dall’Eco Istituto Reggio Emilia e Genova, da Boorea, Movimento Nonviolento, Club Unesco e Associazione Reggiana per la Costituzione. La rassegna, realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane (DESU) di Unimore e con la Fondazione Alexander Langer Stiftung, propone una serie di eventi diffusi sul territorio reggiano – tra cui incontri, spettacoli, una mostra itinerante e un bando rivolto ai giovani – per approfondire l’attualità del pensiero di Langer e delle politiche pacifiste e ambientaliste.

La serata di Bagnolo in Piano sarà aperta dai saluti dell’Amministrazione Comunale. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.