Le parole di Alejandra Pizarnik e Antonia Pozzi si incontrano nel dramma musicale “El viento adentro”
Reggio Emilia: al Festival Aperto 2025 nel ridotto del teatro Valli un dramma musicale ideato da Sergio Lanza e Marcela Pavia
Reggio Emilia Il Festival Aperto 2025 presenta El viento adentro, un dramma musicale ideato da Sergio Lanza e Marcela Pavia che intreccia le parole di due poetesse, l’argentina Alejandra Pizarnik e l’italiana Antonia Pozzi, in un dialogo tra lingue, culture e sensibilità diverse. Lo spettacolo, concepito come un dramma di voci in forma di concerto, unisce voce, violoncello, chitarra, elettronica, testo e immagini proiettate in una trama sonora e visiva che indaga i temi della parola, della memoria e del silenzio. Appuntamento mercoledì 12 novembre al Ridotto del Teatro Municipale Valli, inizio ore 20.30
«La poesia di Pizarnik mi ha sempre attratto per la sua intensità e la tensione verso l’ignoto – spiega Sergio Lanza –. Ho costruito la partitura a partire da parole e immagini ricorrenti – vida, voces, música, noche, silencio – trasformandole in una macroforma musicale articolata in sedici momenti. L’elettronica amplifica e trasfigura le voci, restituendo la dimensione inquieta e visionaria della sua poesia». «Pizarnik e Pozzi condividono la stessa ricerca di salvezza attraverso il linguaggio, una tensione che le conduce verso il vuoto e il silenzio – aggiunge Marcela Pavia –. Ho lavorato sulla frammentazione della parola – suono, fonema, grido – e sulla spazializzazione elettronica delle voci, creando sei sezioni che si avvitano in un ritmo ossessivo, come riflesso sonoro delle loro anime tormentate».
El viento adentro vede protagonisti Elisa Bonazzi (voce), Leopoldo Saracino (chitarra), Francesco Dillon (violoncello), con l’elettronica curata da Marcela Pavia e Sergio Lanza e la regia del suono di Massimo Marchi. La produzione è firmata da AGON acustica informatica musica, in collaborazione con la stessa AGON. Nel programma figurano due lavori recenti: Infierno musical di Marcela Pavia e No mi voz (…) sino la otra di Sergio Lanza, entrambi per voce, strumenti ed elettronica (2024). I biglietti sono disponibili alla biglietteria del Teatro Municipale Valli e online su www.iteatri.re.it.
Il Festival Aperto 2025, in programma dal 19 settembre al 22 novembre, propone 31 spettacoli, 60 repliche, 16 produzioni e coproduzioni, 9 prime assolute e 15 prime italiane. Concerti, opere, performance, coreografie, installazioni e progetti multimediali compongono un mosaico di idee che si interrogano sulla complessità del presente e celebrano nuove forme di libertà, nell’anno dell’80° anniversario della Liberazione.
