Gazzetta di Reggio

Fino al 30 novembre

Fiera di Santa Caterina, Scandiano si accende di colori e tradizione: ecco il programma

Fiera di Santa Caterina, Scandiano si accende di colori e tradizione: ecco il programma

Dal 21 al 30 novembre il centro storico si anima con bancarelle, luna park, visite guidate e iniziative dedicate alla patrona: un appuntamento tra fede, tradizione e divertimento

2 MINUTI DI LETTURA





Scandiano È tutto pronto per il ritorno a Scandiano di uno degli appuntamenti fieristici più sentiti: la Fiera di Santa Caterina. I giorni principali saranno le ultime due domeniche di novembre, il 23 e il 30, e martedì 25. Santa Caterina d’Alessandria d’Egitto è patrona di Scandiano e titolare della seconda fiera più sentita e importante della cittadina del Boiardo dopo l’inscalfibile San Giuseppe di marzo. Il programma delle attività non si concentrerà solo nella giornata patronale, il 25 novembre, ma vedrà una lunga serie di appuntamenti. Si tratta della manifestazione più attesa dell’autunno scandianese, che anche quest’anno animerà il centro storico con tre giornate dedicate a commercio, divertimento e cultura, appunto domenica 23, martedì 25 e domenica 30 novembre. Saranno 204 le bancarelle presenti, tra ambulanti, produttori agricoli e opere dell’ingegno, distribuite in un grande percorso diffuso che toccherà corso Garibaldi, piazza della Libertà, via Vallisneri, via XXV Aprile, piazza Spallanzani, piazza Laura Bassi, piazza Duca d’Aosta e via Pellegrini.

Come di consueto, rimarrà a disposizione il grande parcheggio di via XXV Aprile, accanto all’area delle Fiere, per agevolare la sosta dei visitatori. Ma la festa inizierà anche prima con l’apertura, dal 21 al 30 novembre, del Luna Park di Santa Caterina, allestito nella rotonda del Parco della Resistenza: sarà aperto dalle 15 alle 21 nei giorni feriali e dalle 9 alle 22 nei festivi. Giovedì 27 novembre si celebrerà la tradizionale Festa del Bambino, con sconti speciali su tutte le giostre per chi accompagnerà i più piccoli al parco. Il programma della Fiera prevede inoltre alcuni appuntamenti speciali. Domenica 23 novembre, alle ore 15.30, è in calendario la visita guidata “Sui passi della patrona: itinerario fra Fede, Storia ed Arte nel cuore di Scandiano”, a cura di Archeosistemi. Il percorso permetterà di riscoprire i luoghi più significativi legati al culto e alla tradizione di Santa Caterina, valorizzando il patrimonio storico e religioso del centro cittadino. Martedì 25 novembre, che coincide anche con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Fiera ospiterà l’iniziativa #Responsabilitutti, con un gazebo informativo e flash mob itineranti a cura della Polisportiva Scandianese. In via Pellegrini troveranno spazio le associazioni locali, mentre la Croce Rossa sarà presente davanti al Cinema con un proprio punto informativo. La Fiera di Santa Caterina 2025 è realizzata in collaborazione con Com.Re. e Pro Loco di Scandiano, con il contributo di Ferretti Carrozzeria. l © RIPRODUZIONE RISERVATA