Gazzetta di Reggio

Domenica 16 novembre

Reggio Film Festival, oggi il gran finale. Tra gli ospiti Eleonora Giovanardi

Reggio Film Festival, oggi il gran finale. Tra gli ospiti Eleonora Giovanardi

Da Reggio Emilia a Cavriago un’altra giornata ricca di appuntamenti: dall’incontro su Pasolini, ai cortometraggi animati, alla violenza di genere

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Gran finale, oggi, per il Reggio Film Festival. La settimana dei cortometraggi regionali, nazionali e internazionali – iniziata domenica scorsa e dedicato quest’anno al tema “Proibito” – si concluderà con una giornata stracolma di proposte per tutte le età e per tutti i gusti tra Reggio Emilia e Cavriago.

Al Malaguzzi
Dalle ore 10 alle ore 18.30, nello splendido auditorium del Centro Internazionale Loris Malaguzzi a Reggio Emilia, è in programma “Family Shorts”, la sezione del Reggio Film Festival dedicata ai cortometraggi animati dal mondo per bambini e adulti. Quest’anno sono trentasette le opere, provenienti da diciassette Paesi, che concorrono al Premio Family Shorts, assegnato dalla giuria internazionale. Gli altri premi saranno il Premio Giuria Scuola e il Premio Giuria Popolare.
Le opere saranno raggruppate in quattro sessioni distinte, pensate per diverse età di piccoli spettatori: alle ore 10 e alle ore 16.45 inizieranno i programmi A e D, consigliati dai 3 anni; alle ore 11.30 e alle ore 15, si terranno i programmi B e C, consigliati dai 7 anni in su. Al termine delle proiezioni è in programma l’annuncio e la riproposizione dei cortometraggi vincitori. L’iniziativa di “Family Shorts” si completerà con l'incontro “Liberare immaginari” con Monica Martinelli e Rosy Nardone (ore 16.30), rivolto al pubblico adulto, dedicato alla casa editrice Settenove, che da sempre lavora sulla prevenzione della violenza di genere e sul superamento degli stereotipi.

Al Multiplo
Doppio appuntamento al Centro Cultura Multiplo di Cavriago. Alle ore 16 lo storico del cinema (per quasi un decennio il responsabile dell’Archivio Federico Fellini della Cineteca del Comune di Rimini) Nicola Bassano dialogherà con il critico cinematografico e responsabile del Centro Studi-Archivio Pasolini della Cineteca di Bologna Roberto Chiesi a proposito di “Pasolini e il proibito”, mentre alle ore 18 Laura Gramuglia presenterà, in dialogo con Annamaria Gozzi, il suo recente libro “Contro il matrimonio. Guida sentimentale per ragazze di ieri, oggi e domani” e proporrà un dj-set in vinile. Nel corso dell’evento saranno disponibili cocktail proibiti a cura della vermuteria vineria Guascone.

Al teatro San prospero
Ci si sposterà poi al Teatro San Prospero di Reggio Emilia, dove alle ore 21 è previsto un incontro con l’attrice teatrale e cinematografica Eleonora Giovanardi, anche componente della Giuria di questa edizione del Reggio Film Festival. A seguire premiazione e proiezione dei corti vincitori 2025. Ingresso libero e gratuito a tutti gli appuntamenti. Info sul sito www.reggiofilmfestival.it.  © RIPRODUZIONE RISERVATA