Donato Carrisi alla libreria Coop All’Arco con il suo ultimo libro
Reggio Emilia: presenterà “La bugia dell’orchidea”
Reggio Emilia Giovedì 20 novembre alle 15.30 Donato Carrisi arriva alla libreria cooperativa All’Arco di Reggio Emilia per incontrare i lettori e firmare le copie del suo nuovo romanzo, La bugia dell’orchidea, pubblicato da Longanesi. Un appuntamento molto atteso dagli appassionati del thriller psicologico e del noir d’autore, genere di cui Carrisi è diventato ormai uno dei riferimenti più solidi in Italia e all’estero.
Il romanzo
Il romanzo parte da un’immagine che è già un cortocircuito narrativo: un’alba d’estate, la campagna immobile, la luce che avanza, un casale rosso, isolato, apparentemente tranquillo. Una scena che sembra sospesa nel silenzio, un silenzio “che non sembra appartenere a questo mondo”. A spezzarlo è un urlo. Dentro quel casale viveva la famiglia C., tre bambini e due genitori, un nucleo che dall’esterno appariva perfetto. Ora non c’è più niente di quella perfezione, solo un mistero che si apre su una notte d’agosto e su una violenza inspiegabile. Le tracce sembrano convergere su un unico possibile responsabile: l’unico sopravvissuto. Ogni indizio sembra chiudere il cerchio, tutto coincide. Eppure ciò che appare come una verità inevitabile è solo l’inizio. Carrisi scardina la percezione del lettore e lo mette davanti all’idea che la storia comincia proprio quando si pensa che sia finita.
L’autore
L’autore pugliese, classe 1973, è tra i più letti e adattati nel panorama del thriller contemporaneo. Dopo la laurea in giurisprudenza e la specializzazione in criminologia e scienza del comportamento, ha scritto per cinema e televisione, oltre a firmare da anni articoli per il Corriere della Sera. I suoi romanzi – da Il suggeritore a L’uomo del labirinto, da La casa delle voci a Io sono l’abisso – sono diventati bestseller internazionali e in alcuni casi film di successo. Con La ragazza nella nebbia, tratto dal suo libro, ha vinto il David di Donatello come miglior regista esordiente.