Gazzetta di Reggio

Sabato 22 e domenica 23 novembre

San Prosperino inaugura la pista di pattinaggio in centro storico


	La pista è quasi ultimata al Parco del Popolo
La pista è quasi ultimata al Parco del Popolo

Reggio Emilia: la festa che anticipa il patrono accende la città di iniziative

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Torna San Prospero, la festa del patrono dei reggiani che lunedì richiamerà in centro storico – come da tradizione - tantissime persone. Ma gli appuntamenti, imperdibili, cominciano già da questo weekend. Sabato e domenica saranno infatti soltanto l’inizio di una grande festa tutta reggiana. Sabato si comincia con la Festa degli Alberi, in piazza della Vittoria e in piazza del Popol Giòst: in occasione della giornata degli alberi, torna la distribuzione gratuita di 5.000 alberi e arbusti, grazie al progetto "Mettiamo radici per il futuro" della Regione Emilia-Romagna. Un evento gratuito e aperto a tutti, che colorerà Reggio di verde dalle 9 alle 13. Nella stessa giornata, la grande e attesissima inaugurazione di Reggio Emilia On Ice. Apre infatti al parco del Popolo la grande pista di pattinaggio sul ghiaccio: un momento che ogni anno entusiasma grandi e piccini e contribuisce a creare anche in città un’atmosfera natalizia.

Il fine settimana, del resto, prende il nome di San Prosperino: sono infatti i giorni che anticipano il santo patrono. In piazza Prampolini e piazza San Prospero arriverà quindi il tradizionale mercato degli agricoltori e degli artigiani. Per le vie del centro si respirerà un’aria magica: i commercianti del cuore storico della città animano infatti le strade con prodotti tipici e curiosità in Via Emilia Santo Stefano. Da un punto di vista religioso, per San Prospero, le cerimonie cominciano già domenica con la veglia di preghiera in onore di San Prospero prevista in basilica alle 18.