La voce di Malika Ayane al Boiardo per lo spettacolo Brokeback Mountain
Scandiano: in scena stasera con Edoardo Purgatori e Filippo Contri
Scandiano La stagione del Cinema Teatro Boiardo, curata da Ater Fondazione in collaborazione con l’amministrazione comunale, prosegue questa sera alle 21 con “Brokeback Mountain – A Play with Music”. A vent’anni dall’uscita del film che commosse il mondo, la celebre storia prende nuova vita sul palcoscenico, Edoardo Purgatori e Filippo Contri ne sono i protagonisti insieme ad un’ospite speciale: Malika Ayane.
L’indimenticabile racconto di amore, lotta e accettazione, tratto dal testo di Annie Proulx e reso celebre dal film pluripremiato di Ang Lee, diventa una produzione teatrale con musica dal vivo. La storia ricostruisce la relazione complessa di due giovani, che si incontrano nel 1963 quando vengono assunti per sorvegliare una mandria di pecore nella remota Brokeback Mountain. Durante quell’estate isolata e silenziosa, i due uomini sviluppano un legame profondo che si trasforma in una relazione amorosa intensa e segreta. La storia segue le loro vite nell’arco di due decenni, mostrando il peso della repressione, il conflitto tra desiderio e dovere, e le conseguenze emotive di un amore che non ha la possibilità di esistere alla luce del sole. Dopo il successo londinese dell’adattamento teatrale firmato da Ashley Robinson, lo spettacolo “Brokeback Mountain – A Play with Music” arriva in Italia per il primo tour nella stagione 2025/26. I brani originali composti da Dan Gillespie Sells, interpretati da Malika Ayane e da una live band, si intrecciano profondamente alla narrazione, evocando paesaggi sconfinati e dando voce al complesso universo emotivo dei protagonisti della storia. Nei ruoli principali, due giovani attori carismatici e già forti di importanti esperienze nel cinema e nel teatro: Edoardo Purgatori e Filippo Contri; la regia e l’adattamento di Giancarlo Nicoletti, in un’opera teatrale intensa e poetica, capace di fondere parola, musica e immagini in un’unica esperienza scenica.l © RIPRODUZIONE RISERVATA
