Gazzetta di Reggio

Scandiano

Cene sotto le stelle

Adriano Arati

	Volontari al lavoro al circolo Le Ciminiere di Cà de Caroli per “Fest’Agosto”
Volontari al lavoro al circolo Le Ciminiere di Cà de Caroli per “Fest’Agosto”

A Cà de Caroli scatta “Fest’Agosto”, uno dei ritrovi più amati dell’estate

3 MINUTI DI LETTURA





Scandiano Non solo crinale. Queste settimane di ferie e di termometri che puntano verso l’alto spingono tanti reggiani a cercare fresco, riposo e piatti tipici in Appennino, come da consolidata tradizione, ma anche la prima collina e la campagna reggiane offrono tante possibili soluzioni per chi voglia concedersi una serata all’aperto e una bella mangiata.

Una delle opzioni più pratiche e saporite è l’edizione 2022 di “Fest’Agosto”, la rassegna gastronomica da tempo proposta dal circolo Le Ciminiere di Cà de Caroli di Scandiano dal 4 al 21 agosto, con sede in via del Cemento 25 nella zona delle vecchie fornaci del paese: un grande classico dell’estate locale per uno dei luoghi di ritrovo più amati, portato avanti con il patrocinio del Comune.

In questa edizione dell’attesa manifestazione vi sarà una lunga serie di cene a tema: in ogni occasione vi sarà una proposta culinaria differente, unite ad alcuni piatti fissi sempre disponibili, freddi e caldi.
Il ricavato verrà destinato a diverse realtà solidali reggiani, fra cui la Croce Rossa e l’Avis di Scandiano e l’associazione Jaima Sahrawi.

Tutte le iniziative sono su prenotazione, non è necessario avere la tessera Arci e non sarà possibile prenotare cibo da asporto ma solo mangiare nei tavoli nei suggestivi spazi del circolo.
Per informazioni e prenotazioni, 351 5715260 e circololeciminiere@gmail.com. Dopo la partenza di ieri, si prosegue oggi, venerdì 5 agosto, con pappardelle al ragù di capriolo e spiedini di carne e salsiccia, mentre sabato 6 si passa a matildine alla crema di taleggio e pistacchi unite a pollo alle mandorle.

Domenica si chiude il primo ciclo con paccheri gratinati alla mediterranea, cannelloni e cotoletta gigante. Dopo qualche giorno di pausa si riprende giovedì 11 agosto con tortelli e filetto pancettato al forno; venerdì 12 si va nella Capitale con gnocchi alla romana, penne all'amatriciana e saltimbocca, sabato 13 invece il menù prevede pasta dell’officina e parmigiana di melanzane.

Domenica 14 la tavola verrà imbandita con garganelli con ragù bianco di coniglio e spiedini di carne e salsiccia, il Ferragosto sarà festeggiato con lasagne e pollo al curry.
L’ultima parte di “Fest’Agosto” partirà giovedì 18 agosto con casagai, pasta con zucchine e ricotta salata.

Venerdì 19 si mangerà paella, sabato 20 spaghetti cacio e pepe seguiti da filetto al forno con patate per chiudere domenica 21 con lasagne e tacchino ai funghi. Tutte le sere si potranno poi mangiare gnocco fritto, salumi, prosciutto e melone, formaggi misti, insalatone, un piatto vegano, torte e dolci.

Ancora più comoda, per chi parte dalla città, è la “Cena sotto le stelle” in programma venerdì 5 e sabato 6 agosto al Podere Acque Chiare, all’interno dell’azienda agricola Paolo Rota in via Gabelli 12 nella pima periferia Est reggiana, nella zona della Bazzarola.

Dalle 20 si potrà mangiare con un menù curato dall’osteria Dimondi, con assaggi di antipasti del territorio, bis di primi, secondo con contorno, dolce al prezzo fisso di 35 euro, bevande escluse.
In caso di maltempo l'evento sarà annullato.
Per informazioni e prenotazioni contattare il numero di telefono 32918.95.293

© RIPRODUZIONE RISERVATA