Reggio Emilia

La generazione Z danza in città

La generazione Z danza in città

Sabato lo spettacolo itinerante dei giovani del Chierici e del Coreutico Canossa

03 maggio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Smarrimento e determinazione, vivere relazioni e cercare il proprio posto nella vita. È ciò che emerge dalla performance di danza itinerante, classica e contemporanea, che andrà in scena sabato 6 maggio, per la città, realizzata dagli studenti del liceo Chierici e del Coreutico Canossa, dal titolo: “Generazione Z, fluidità urbana”. Un progetto, piena espressione dei ragazzi, realizzato con Officina Educativa, comune di Reggio, col contributo del Mim (Piano Arti). Sedici danzatori, divisi per gruppi, danzando dicono che la loro è una generazione spaventata, non vinta. Progetto e coordinamento Erika Colaci (Canossa), coordinamento regia: Arturo Cannistrà, coreografie: Federica Campanaro e Cannistrà, Francesco, Arduino Leone. Per il Chierici hanno coordinato gli studenti Francesco Damiani (oggetti scenici), Katiuscia Incarbone (Multimedialità), Marilena Soncini (progettazione costumi), Nuvia Valestri (realizzazione costumi). Musiche originali composte e dirette da Ciro Nacci (“Riparto da Z”), testo e voce di Murubutu e degli studenti del Canossa. Coordinamento testi, i docenti: Ilaria Del Bue, Danilo Costi, Maria Rita Gadaleta, Grazia Lanzara, Maria Lucarelli, Silvia Sottofattori.

Si parte sabato alle 17 in piazza Roversi con presentazione, saluti istituzionali, musica acustica, percussioni. Alle 17.15, alla biblioteca Panizzi, va in scena la prima azione: otto danzatori danzano su musica registrata ed amplificata, alle 17.30 in piazza del Monte: breve sosta con percussioni, musica acustica. Alle 17.45: Parco del Popolo, seconda parte della performance: otto danzatori danzano su musica acustica dal vivo; alle 18.30 il gruppo si sposta nel sottopasso di via Roma verso piazzale Europa (musica acustica, violino), alle 19, in Skatepark: azione finale.