La Pasticcino Bag a Versailles
L’iconica borsa di Weekend Max Mara conquista la Francia
Reggio Emilia La Pasticcino Bag, borsa iconica di Weekend Max Mara, conquista la Francia. In particolare, nella splendida cornice di Versailles, si è svolta la seconda tappa del “Pasticcino Bag World Tour”. Un viaggio esclusivo che nella sua prima edizione ha reso omaggio alla tradizione tessile e all’arte vetraria di Venezia e che ora celebra lo storico patrimonio artigianale della Francia nell'arte del pizzo e della ceramica.
La maison della famiglia Maramotti ha infatti deciso di celebrare ogni stagione le eccellenze artistiche e le tradizioni artigianali del mondo. E, appunto, è ora interpretata dalla nuova Pasticcino Bag Hommage à la France. Disponibile in cinque diversi colori – limone, arancio, rosa, lavanda e nero – è realizzata interamente in pizzo di Calais-Caudry, mentre le due sfere che compongono la chiusura sono realizzate in ceramica smaltata di Longwy. Delicato, raffinato e femminile, il pizzo è una preziosa creazione della maison Dentelle Andrè Laude, che dal 1850 intreccia questo nobile materiale con un savoire-faire e finiture a mano unici e impeccabili, che gli garantiscono una presenza in tutte le più importanti sfilate di alta moda.
La storica Manufacture des Emaux de Longwy 1798, famosa da secoli per le sue ceramiche artistiche e per il suo incredibile know-how, ha realizzato le sfere della Pasticcino Bag utilizzando un particolare tipo di ceramica chiamato “Faïence”.
Le due boule, interamente realizzate a mano mediante l’uso di calchi esclusivi, sono state decorate con smalti speciali per ottenere un brillante effetto cracklé, che si intona perfettamente al pizzo. Una delle due sfere è inoltre rifinita con la farfalla, simbolo di Weekend Max Mara.
L’anima giocosa della Pasticcino Bag, il cui nome richiama il mondo della piccola pasticceria, si tinge in questa nuova tappa di accenti romantici e di texture preziose, per essere indossata tutto l’anno, dall’alba al tramonto.