Gazzetta di Reggio

Ia: Ronzulli, 'Italia scrive sua costituzione digitale, deep fake ora è reato'

2 MINUTI DI LETTURA





Roma, 17 set.-(Adnkronos) - "L'intelligenza artificiale non è neutrale, può salvare vite o minacciare libertà, può creare lavoro o esclusione, può rafforzare la democrazia o destabilizzarla. Con questa legge stiamo scrivendo la Costituzione digitale dell’Italia. Scegliamo di guidare il cambiamento, di arginare gli abusi e moltiplicare i benefici". Così la senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato, Licia Ronzulli, intervenendo in Aula in dichiarazione di voto sul ddl di delega al governo sull'intelligenza artificiale. "In sanità, un medico può, grazie all'Ia, leggere una risonanza magnetica in pochi secondi, individuare un tumore in fase precoce, personalizzare una terapia in base al profilo genetico del paziente. Nella ricerca scientifica - prosegue - con questa legge promuoviamo sperimentazioni sicure, apertura dei dati, collaborazione tra università, imprese e istituzioni. Nella scuola, l'intelligenza artificiale può personalizzare percorsi didattici, aiutare gli insegnanti a individuare difficoltà, ma nessun algoritmo potrà mai sostituire la guida, l'empatia, l'umanità di un docente. La tecnologia deve restare un supporto e non un surrogato". “Con questa legge, governo e maggioranza rispondono con tempestività straordinaria a un’emergenza democratica come il deep fake. Prima ancora dello scandalo dei siti che hanno umiliato tante donne e colleghe, il governo aveva già scelto di intervenire. Da oggi chi userà l’Ia per violare libertà e onore delle persone ne risponderà davanti alla legge. Il deep fake diventa un nuovo reato, con pena da 1 a 5 anni. Un ringraziamento va alla polizia postale per la rapidità ed efficacia con cui ha chiuso quelle piattaforme e individuato i responsabili, smascherando la miseria di chi aveva persino coniato il ‘geniale’ nome del sito, ovviamente è un eufemismo”, conclude.