Antonio Fava racconta i segreti della Commedia dell'Arte
REGGIO EMILIA. Antonio Fava è attore, autore, regista teatrale, musicista, scultore, maestro di Commedia dell’Arte e di discipline comiche. Dirige la Scuola Internazionale dell’Attore Comico – SIAC a Reggio Emilia, progettando e realizzando le maschere. Insegna Commedia dell’Arte in istituti, università e accademie d’arte drammatica in tutto il mondo.«Lo studio della Commedia dell'Arte e il modo in cui viene costruita la presenza dell’attore in scena davanti al pubblico - spiega il maestro - costituisce un metodo che può essere applicato anche ad altri stili e generi. Certo, esistono forme di teatro che tendono ad interiorizzare e con quelle, beh, noi siamo un po’ in contrasto ovviamente. La Commedia dell’Arte tende a esibire, spettacolarizza al massimo anche la più piccola intenzione: se un personaggio vuole fare due passi in là, questo movimento diventa il grande spettacolo dell’essere umano che fa due passi in là».