Gazzetta di Reggio

Reggio

Reggio Emilia

Incendio Inalca, l’azienda: «Impegno a garantire il futuro per 180 lavoratori»

Elisa Pederzoli
Incendio Inalca, l’azienda: «Impegno a garantire il futuro per 180 lavoratori»

Fascicolo aperto dalla procura di Reggio Emilia. Le operazioni di spegnimento vanno avanti: distrutto anche il magazzino di Quanta di Cirfood

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia «Nessuna persona è stata coinvolta nell'incendio: questa è stata la prima preoccupazione dell'azienda ed è confermato che nessuna persona ha subito danno». Così Inalca,  in una nota, parla dell'incendio divampato all’una di notte di  martedì 11 febbraio nello stabilimento di via Due Canali a Reggio Emilia. I dispositivi di sicurezza, spiega l’azienda, hanno permesso di «diramare tempestivamente l’allarme antincendio, consentendo un intervento rapido dei Vigili del fuoco. Sulle cause, al momento è prematura qualsiasi considerazione: sono in corso le indagini da parte delle autorità competenti». L’azienda aggiunge che lo stabilimento era destinato alla lavorazione di carni fresche per conto terzi, con prodotti confezionati destinati alla grande distribuzione. L’azienda per questo sta riprogrammando la produzione negli altri stabilimenti del gruppo. Inalca si dice anche «impegnata a garantire il futuro dei circa 180 lavoratori. Con le parti sociali saranno attivati gli ammortizzatori sociali a tutela dei livelli occupazionali». Per quanto riguarda l’impatto ambientale, «al momento non sono segnalate situazioni di eventuali contaminazioni».

Lo spegnimento

Le operazioni di spegnimenti non sono concluse. I vigili del fuoco – in forze da Reggio Emilia, Modena, Bologna, Parma – hanno lavorato tutta la notte e per tutta la giornata di martedì e non si fermeranno. Le fiamme hanno distrutto due edifici, ma grazie al lavoro dei vigili del fuoco è salvo il magazzino dell’ammoniaca, che avrebbe provocato problemi ulteriori col rischio di una nube tossica. I primi rilievi di Arpae, inoltre, hanno scongiurato livelli di inquinanti oltre la soglia nell’aria, anche se il monitoraggio proseguirà nelle prossime 24/48 ore. Le fiamme hanno distrutto Inalca, ma anche il magazzino di Quanta,  azienda di logistica specializzata nel trasporto a temperatura controllata di prodotti alimentari destinati principalmente a Cirfood s.c., leader nella ristorazione collettiva.

Le indagini

La procura di Reggio Emilia ha aperto un fascicolo. Sul posto sopralluogo del magistrato di turno. Sulle cause però il comandante dei vigili del fuoco, Antonio Annecchini ipotizza un incendio accidentale: il principio di incendio era stato visto da dei lavoratori e c’era stato un tentativo con gli estintori di domarlo. Purtroppo però non è bastato.