Gazzetta di Reggio

Il 31 ottobre

Halloween per i più piccoli: cinque cose da fare a Reggio Emilia e provincia

Elisa Pederzoli
Halloween per i più piccoli: cinque cose da fare a Reggio Emilia e provincia

Dal ricco programma di Novellara ai laboratori in biblioteca in città, ecco cosa abbiamo selezionato per voi

5 MINUTI DI LETTURA





1. Novellara da brividi per una notte

Il 31 ottobre torna l’atteso evento di Halloween “Carpe Noctem” a Novellara, una manifestazione che promette di regalare emozioni e brividi dal pomeriggio fino a notte inoltrata. Dalle 16:30 alle 24, il centro di Novellara sarà animato da una varietà di appuntamenti pensati per ogni fascia d'età e per tutti i gusti, dall’avventura alla paura, dal mistero al divertimento. Si va dalle visite notturne in Rocca e nelle prigioni; all’atmosfera suggestiva grazie a un gruppo itinerante di musicisti che, con cornamuse e fisarmoniche, accompagneranno i visitatori lungo le vie; laboratori per bambini; esperienze immersive e giochi di ruolo per i ragazzi; un’offerta gastronomica con truck food sparsi per il centro. La notte proseguirà con il “Carmilla Festival di Musica Gotica”, che vedrà la partecipazione delle band Moon in Scorpio e Sun’s Spectrum, insieme ai DJ Andrea Dark Donker e Black Planet, che diffonderanno le loro sonorità dark. Dalle 22:30, gli adolescenti potranno partecipare alla camminata “Lungo le vie della paura”, un percorso nel buio per le vie di Novellara accompagnati dal Pifferaio Magico. Leggi tutto il programma cliccando qui 

2. Monster in biblioteca a Reggio Emilia
La Biblioteca Panizzi e le biblioteche decentrate sono pronte a trasformarsi in luoghi “tenebrosi” per festeggiare Halloween con i più piccoli non solo il 31 ottobre ma anche nei giorni precedenti in una sorta di avvicinamento all’appuntamento più pauroso dell’anno. Alla Panizzi l’appuntamento è lunedì 28 ottobre pomeriggio (ore 16.30) con le letture a cura dei volontari NatiperLeggere (da 5 anni), mentre martedì 29 ottobre alle 16.45 i volontari dello Spazio Culturale Orologio leggeranno delle “Storie da paura”. Sempre martedì alle 16.45 la Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra ospiterà delle letture del terrore con laboratorio in occasione di “Happy Monster! Halloween da paura in biblioteca” (da 7 anni, su prenotazione tel. 0522/585616), mentre alle 20 i ragazzi e le ragazze del gruppo di lettura Contromano e Galline Volanti narreranno racconti da brivido e forniranno consigli di lettura terrificanti (da 11 a 14 anni, su prenotazione allo 0522/585616).  Gli appuntamenti proseguono mercoledì 30 ottobre: alle ore 16 alla Biblioteca Rosta Nuova ci sarà il laboratorio “Una biblioteca da paura” a cura di Lidia e Daniela (da 4 anni su prenotazione tel. 0522/585636); alle 16.45 alla Biblioteca San Pellegrino ci sarà “Contro ogni paura!”, letture di Halloween a cura dei lettori volontari Nati per Leggere (da 3 anni su prenotazione tel. 0522/585616); alle 17 alla Biblioteca Santa Croce letture da brividi e laboratorio spaventoso con l’evento “Pigna-strelli da paura!”. Infine, giovedì 31 ottobre alle 20.30 si potrà festeggiare la notte di Halloween con lo spaventoso evento “Persi nel labirinto” in programma alla Biblioteca Ospizio (da 6 anni). Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.bibliotecapanizzi.it o i canali social della biblioteca.

3. Storie di paura ad Albinea
Halloween si avvicina con il piacere di ascoltare storie e racconti che mettono i brividi e che fanno paura. Ancor meglio se ad ascoltare si è in gruppo e se a leggerle sono persone che sanno interpretare le storie. Ecco allora che, alle 18 del 31 ottobre, tornerà “Brrrr che paura” a cura di Chiara Catellani e Patrizia Mattioli, per bambini e bambine dai 7 ai 10 anni, in biblioteca.  Per partecipare la prenotazione è obbligatoria scrivendo a biblioteca@comune.albinea.re.it o telefonando al numero 0522/59026 

4. Escursioni nella grotta di Dracula a Castelnovo Sotto
A Castelnovo Sotto ci si prepara in grande alla festa di Ognissanti grazie a un pomeriggio denso di iniziative organizzate dalle Botteghe della Rocca in collaborazione con tante altre associazioni del territorio tra cui Le Rane, Castelsport, Lg Evolution, Asd Passione Danza, Comitato genitori in Auser e con il patrocinio del Comune. Si intitola “Happy Halloween” la giornata che avrà luogo il 31 ottobre con iniziative in centro storico, in biblioteca e nella piazzetta Sant’Andrea. A partire dalle 16 sono previste escursioni nella grotta di Dracula ma non mancheranno gonfiabili, toro meccanico, gioco delle paperelle, zucchero filato e truccabimbi in piazza. Alle 16.30 e alle 17.30, in biblioteca, “Spooky Halloween” con letture paurose per bimbi coraggiosi. Alle 18 in centro storico spettacolo danzante, “Una serata da brivido” con esibizione di danza aerea, hip hop, danza classica e moderna, balli di gruppo e dolcetti per tutti. Aprirà inoltre lo stand gastronomico con hamburger e patatine.  Alle ore 18, in piazzetta Sant’Andrea, frittura del gnocco e spazio a “Dia de Los Muertas”.

5. Al cinema a Cadelbosco Sopra
A L’Altro Teatro di Cadelbosco per iniziare la notte di Halloween nel migliore dei modi, martedì 31 ottobre - ingresso gratuito alle 17,30 - arriva “Il mistero della casa del tempo”, il film di Eli Roth capace di portare di nuovo il cinema di paura e tensione all’altezza dei ragazzi. Roth si nasconde dietro la macchina da presa mettendosi al servizio della storia e lasciando che sia il racconto a parlare invece del suo sguardo. Il film ambientato negli anni Cinquanta, prende in realtà a modello i classici per ragazzi degli anni Ottanta, per la combinazione di paura e divertimento, Lewis ha dieci anni quando perde entrambi i genitori in un incidente d'auto ed è costretto a trasferirsi dall'altra parte del paese, a casa dello zio Jonathan, il fratello della madre che non ha mai incontrato prima. Se lo zio gli appare subito eccentrico, la sua vicina di casa, Mrs Zimmerman, non lo è di meno. Tra oggetti animati, misteriosi ticchettii e indisciplinati leoni erbacei, Lewis fa la conoscenza di un mondo magico e affascinante, che nasconde, però, anche alcuni pericoli. E sarà proprio una disobbedienza del ragazzino a risvegliare dall'aldilà il più minaccioso di essi.